I POPOLI CHIEDONO PACE, NON RIARMO di Stefania Macaluso Quanto la cronaca politica di questi giorni ci racconta come dialettica del quotidiano, in realtà ci inquieta non poco. Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito allo stravolgimento della pianificazione politico-economica… Continua a leggere →
Il senso del Natale è dato dalla vita che si rinnova perchè il mondo la accoglie. Non ci sarà pace sino a quando non ci sarà rispetto per la vita in ogni sua manifestazione. Gesù è egli stesso la pace…. Continua a leggere →
donna, santa, patrona, viva nel cuore di Palermo e non solo. L’associazione Le Rose Bianche dedica un evento artistico a Rosalia, figura di donna che trasmette un messaggio spirituale e umano che supera il tempo, lo spazio e i cliché… Continua a leggere →
Invochiamo la pace con le parole delle Sacre Scritture Molti dicono: Chi ci farà vedere il bene, se da noi Signore è fuggita la lucedel tuo volto?Il Signore faccia brillare il suo volto su di noi e ci sia propizio.Poiché… Continua a leggere →
Incontro con l’Arcivescovo Corrado Lorefice Saluto della Presidente Stefania Macaluso a S. E. Mons. Corrado Lorefice in occasione dell’incontro presso il Monastero della Visitazione Sabato 25 maggio 2024: Amatissimo Don Corrado, Le siamo sinceramente grate per averci volute incontrare, in… Continua a leggere →
A due anni dall’inizio della guerra russo-ucraina, il libro Corpi e parole di donne per la pace. L’esperienza del Presidio di Palermo, curato da Mariella Pasinati, ci offre la sintesi di un’azione testimoniale altra rispetto a quanto ci viene propinato… Continua a leggere →
La Giornata Mondiale dei Bambini e delle Bambine a Palermo, città con gravi carenze educative, è nata per dare eco alla GMB voluta da Papa Francesco a Roma. Le Rose Bianche hanno animato la “GMB di prossimità”, una delle azioni… Continua a leggere →
Ringraziamo la soprano Felicia Bongiovanni per averci concesso di esprimere i nostri auguri pasquali attraverso la sua voce
© 2025 Le Rose Bianche — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑